Il tempo passa anche per i denti!

Il tempo passa anche per i denti!

Macchie sui denti? Denti ingialliti a causa del tempo che passa? Non occorre più nascondersi e cercare escamotage per non farsi notare, ora c’è lo sbiancamento dentale professionale.

Lo sbiancamento dentale professionale è una pratica oggi molto richiesta, non rovina lo smalto dei denti e non ne indebolisce la struttura, semplicemente schiarisce i denti di qualche tono ed elimina le macchie dovute a fumo, cattive abitudini alimentari, caffè, liquirizia, coloranti, vecchiaia. Come funziona?
I nostri denti hanno uno strato superficiale chiamato smalto, esso è traslucido e trasparente quindi il colore dei denti che noi vediamo non dipende da tale strato. Lo smalto è formato da tanti minuscoli mattoncini legati tra loro, a forma di prismi poliedrici tenuti tra loro da una sostanza interplasmatica. Ovviamente ad occhio nudo noi non percepiamo ciò, le zone tra un mattoncino e l’altro sono permeabili e proprio per questo la dentina sottostante può macchiarsi e tali macchie diventano visibili tramite lo smalto. Più lo smalto è sottile, a causa dell’usura dovuta al tempo, più le macchie o il colore naturale della dentina sono visibili.

Capita l’origine degli inestetismi dei denti, si passa alla soluzione. Lo sbiancamento dentale consiste nell’applicazione sui denti, in seguito a pulizia, di un gel a base di perossido di idrogeno in formula concentrata. Questo viene attivato dall’uso di lampade laser o led e così libera ossigeno che penetra nella struttura del dente e ne schiarisce il colore. I tempi di posa del perossido di idrogeno dipendono dal risultato che il professionista si attende dallo sbiancamento, si tratta comunque di circa un’ora. Oltre ad eliminare le macchie, questa tecnica permette anche di schiarire di qualche tono il colore naturale della dentina.

Il risultato finale dello sbiancamento denti dipende anche dal colore naturale dei denti, esso migliora nei giorni successivi alla seduta. In questi stessi giorni si deve fare attenzione a non assumere sostanze coloranti come il caffè e non si dovrebbe fumare perché lo smalto è più penetrabile del solito e quindi si potrebbero compromettere i risultati raggiunti. Se si osservano corrette norme di igiene orale i risultati possono essere duraturi.
E’ bene sottolineare che questa tecnica è poco soddisfacente nel caso in cui i denti siano stati rovinati dall’uso di farmaci come le tetracicline o un uso eccessivo di fluoro, i denti, inoltre, possono macchiarsi a causa di abuso di cloredixina contenuta in alcuni collutori.

Commento all'articolo

You May Have Missed